====== Preposizioni semplici di luogo: IN e A ====== Le preposizioni di luogo più importanti sono due: **in** e **a**. Queste due preposizioni collegano verbi come andare, abitare, vivere, essere ecc. a un luogo. ==== Preposizione IN ==== **Uso principale**: * Si usa con **uno stato, regione, isole grandi, continente** e, più in generale, **un’area geografica ampia e spaziosa**. * Si usa con **i mezzi di trasporto** * Si usa con **luoghi femminili** * Principale eccezione: **in ufficio** **Esempi:** \\ \\ {{:it:grammatica:preposizioni:preposizioni_di_luogo:tourist_italy_rome_online.jpg?200|}} \\ * Sono **in** Italia per le vacanze. * Alessia e Giulia sono **in** Lombardia (una regione italiana) per due giorni. * Facciamo le vacanze **in** Sicilia. * Vive **in** Asia da due anni. * Passi tre giorni **in** montagna? * Andate a studiare **in** biblioteca. * Vado **in** taxi o **in** macchina al lavoro. ==== Preposizione A ==== **Uso principale**: * Si usa con **le città, piccoli centri abitati e isole piccole**. * Si usa con **luoghi maschili** * Principali eccezioni: **a casa, a scuola, all’università**. **Esempi** \\ \\ {{:it:grammatica:preposizioni:preposizioni_di_luogo:man_pantheon_rome_online.jpg?200|}} \\ * Vivo **a** Roma. * Visitiamo i luoghi turistici **a** Palermo e poi vado **a** Cefalù (piccolo paese in Sicilia). * Sono **a** Milano per due giorni. * I miei zii vivono **a** Madrid da due anni. * Dopo il lavoro vado **a** casa. * Adesso studi **all'**università? * Questo fine settimana andiamo **a** teatro a vedere “Amleto”. {{:it:grammatica:preposizioni:preposizioni_di_luogo:warning_sign_online.png?50 |}} \\ Attenzione! Quando usiamo un nome comune, bisogna articolare la preposizione A con l'articolo determinativo: \\ \\ ^**+**^IL ^LO ^L’ ^I ^GLI ^LA ^L’ ^LE ^ |A |**AL**|**ALLO**|**ALL’**|**AI**|**AGLI**|**ALLA**|**ALL’**|**ALLE**| \\ **Esempi**: \\ * Vado **al** panificio per comprare il pane. (a + il) * I bambini ed io passiamo la giornata **allo** zoo. (a + lo) * Il tassista va **all'**aeroporto. (a + l') * Andiamo **ai** giardini pubblici per fare una passeggiata? (a + i) * Le autorità vietano l'entrata degli hooligans **agli** stadi di calcio. (a + gli) * La casa si trova **alla** fine della strada. (a + la) * Studiate **all'**università di Milano? (a + l') * La guida turistica porta i turisti **alle** rovine romane. (a + le)