Differences
This shows you the differences between two versions of the page.
Next revision | Previous revision | ||
it:grammatica:espressioni_e_avverbi:avverbi_con_-mente [2024/07/16 06:30] – created natasha | it:grammatica:espressioni_e_avverbi:avverbi_con_-mente [2024/07/17 09:25] (current) – natasha | ||
---|---|---|---|
Line 1: | Line 1: | ||
- | ====== Gli avverbi in " | + | ====== Gli avverbi |
+ | |||
+ | Un avverbio di modo aiuta a spiegare meglio le azioni e a fare le frasi più dettagliate. È invariabile e descrive solo il verbo e non da altre informazioni sugli altri elementi della frase. | ||
Gli avverbi che terminano in " | Gli avverbi che terminano in " | ||
- | Si formano aggiungendo il suffisso " | + | Si formano |
- | Questi avverbi aiutano a spiegare meglio le azioni e a rendere le frasi più dettagliate. | ||
+ | \\ | ||
+ | \\ | ||
**Esempi:** | **Esempi:** | ||
\\ | \\ | ||
Line 12: | Line 15: | ||
{{: | {{: | ||
\\ | \\ | ||
- | \\ Carlo arriva **<color # | + | \\ |
+ | * Carlo arriva **<color # | ||
+ | \\ | ||
+ | \\ | ||
+ | \\ | ||
+ | \\ | ||
+ | {{: | ||
+ | \\ | ||
+ | \\ | ||
+ | * I documenti si scaricano **<color # | ||
+ | \\ | ||
+ | \\ | ||
+ | \\ | ||
+ | \\ | ||
+ | {{: | ||
+ | \\ | ||
+ | \\ | ||
+ | * Il professore spiega **<color # | ||
+ | \\ | ||
+ | \\ | ||
+ | \\ | ||
+ | \\ | ||
+ | {{: | ||
+ | \\ | ||
+ | \\ | ||
+ | * Il dirigente parla **<color # | ||
+ | \\ | ||
\\ | \\ | ||
\\ | \\ | ||
\\ | \\ | ||
- | I documenti si scaricano **<color # | ||
- | |||
- | Il professore spiega **<color # | ||
- | |||
- | Il dirigente parla **<color # | ||
- | |||
**Come formare gli avverbi in " | **Come formare gli avverbi in " | ||
Gli avverbi che terminano in mente seguono una struttura ben precisa: si usa l’aggettivo al femminile singolare e aggiungi il suffisso " | Gli avverbi che terminano in mente seguono una struttura ben precisa: si usa l’aggettivo al femminile singolare e aggiungi il suffisso " | ||
+ | \\ | ||
+ | \\ | ||
**Esempi:** | **Esempi:** | ||
+ | \\ | ||
+ | \\ | ||
+ | * Lento (maschile) >> **Lent__a__** (femminile) >> **Lenta + mente** = **<color # | ||
- | Lento (maschile) >> | + | |
- | + | ||
- | Corretto (maschile) >> **Corretta** (femminile) >> **Corretta + mente** = **<color # | + | |
- | + | ||
- | Attento (maschile) >> **Attenta** (femminile) >> **Attenta+mente** = **<color # | + | |
+ | * Attento (maschile) >> **Attent__a__** (femminile) >> **Attenta+mente** = **<color # | ||
+ | \\ | ||
{{: | {{: | ||
+ | \\ | ||
**Regole Speciali** | **Regole Speciali** | ||
+ | \\ | ||
+ | \\ | ||
- | Se l' | + | Se l' |
Facil**e** (maschile o femminile) >> **Facil + mente** >> **<color # | Facil**e** (maschile o femminile) >> **Facil + mente** >> **<color # | ||
Regolar**e** (maschile o femminile) >> **Regolar + mente** >> **<color # | Regolar**e** (maschile o femminile) >> **Regolar + mente** >> **<color # | ||
+ | \\ | ||
+ | \\ | ||
- | **Gli avverbi in " | + | Gli avverbi in " |
- | * // | + | * // |
- | * // | + | * // |
- | + | ||
- | * // | + | |
+ | \\ | ||
**Esempi:** | **Esempi:** | ||
- | + | \\ | |
- | * Ha risolto il problema | + | \\ |
- | + | {{: | |
- | * Ha ascoltato | + | \\ |
+ | \\ | ||
+ | * Il treno non arriva mai **<color #22b14c>puntualmente</ | ||
+ | \\ | ||
+ | \\ | ||
+ | \\ | ||
+ | \\ | ||
+ | {{: | ||
+ | \\ | ||
+ | \\ | ||
+ | * I bambini ascoltano | ||
+ | \\ | ||
+ | \\ | ||
+ | \\ | ||
+ | \\ | ||
+ | {{: | ||
+ | \\ | ||
+ | \\ | ||
* È arrivato **<color # | * È arrivato **<color # | ||