Differences

This shows you the differences between two versions of the page.

Link to this comparison view

Next revision
Previous revision
it:grammatica:espressioni_e_avverbi:gia_sempre_mai_e_ormai [2024/10/21 10:50] – created natashait:grammatica:espressioni_e_avverbi:gia_sempre_mai_e_ormai [2024/10/21 16:17] (current) natasha
Line 7: Line 7:
   * __Presente__: Segnala che qualcosa è avvenuto prima del momento in cui si parla.   * __Presente__: Segnala che qualcosa è avvenuto prima del momento in cui si parla.
  
-EsempioHo **<color #22b14c>già</color>** fame. (La fame è arrivata prima del previsto.) +{{:it:grammatica:espressioni_e_avverbi:hungry_1_online.jpg?200 |}} 
 +\\ 
 +\\ 
 +\\ 
 +Sono soltanto le undici e ho **<color #22b14c>già</color>** fame. (La fame è arrivata prima del previsto.) 
 +\\ 
 +\\ 
 +\\ 
 +\\ 
 +\\
   * __Passato prossimo__: Indica che un'azione è stata completata prima rispetto al momento del passato.   * __Passato prossimo__: Indica che un'azione è stata completata prima rispetto al momento del passato.
    
-EsempioAvevo **<color #22b14c>già</color>** visto quel film. (L'avevi visto prima di quel momento.) +{{:it:grammatica:espressioni_e_avverbi:choose_dvd_online.jpg?200 |}} 
- +\\ 
-**Posizione**:+\\ 
 +\\ 
 +Abbiamo **<color #22b14c>già</color>** visto quel film. (L'abbiamo visto prima di quel momento.) 
 +\\ 
 +\\ 
 +\\ 
 +\\ 
 +\\ 
 +**Posizione**: la posizione cambia se già si usa con un tempo semplice o un tempo composto (un tempo che si forma con l'ausiliare).
  
   * __Presente__: Prima del verbo.   * __Presente__: Prima del verbo.
Line 19: Line 35:
 Esempio: **<color #22b14c>Già</color>** sai come si fa. Esempio: **<color #22b14c>Già</color>** sai come si fa.
  
-  * __Passato prossimo__: Tra l'ausiliare e il participio passato.+  * __Tempo composto__: Tra l'ausiliare e il participio passato.
  
 Esempio: Ho **<color #22b14c>già</color>** mangiato. Esempio: Ho **<color #22b14c>già</color>** mangiato.
Line 27: Line 43:
 **Significato**: Indica un'azione che si svolge continuamente o che si ripete regolarmente. **Significato**: Indica un'azione che si svolge continuamente o che si ripete regolarmente.
  
-Presente: Indica un'azione che si ripete abitualmente o senza interruzione.+  * __Presente__: Indica un'azione che si ripete abitualmente o senza interruzione.
  
-Esempio: Vado sempre al lavoro in bici. (Lo faccio regolarmente.)+{{:it:grammatica:espressioni_e_avverbi:bike_smart_clothes_online.jpg?200 |}} 
 +\\ 
 +\\ 
 +\\ 
 +Esempio: Vado **<color #22b14c>sempre</color>** al lavoro in bici. (Lo faccio regolarmente.) 
 +\\ 
 +\\ 
 +\\ 
 +\\ 
 +\\ 
 +  * __Passato prossimo__: Segnala che un'azione si è ripetuta o è continuata in un certo periodo di tempo passato.
  
-Passato prossimoSegnala che un'azione si è ripetuta è continuata in un certo periodo di tempo passato.+{{:it:grammatica:espressioni_e_avverbi:read_cosy_online.jpg?200 |}} 
 +\\ 
 +\\ 
 +\\ 
 +Esempio: Ho **<color #22b14c>sempre</color>** amato leggere. (L'amore per la lettura è stato costante nel tempo.) 
 +\\ 
 +\\ 
 +\\ 
 +\\ 
 +\\ 
 +**Posizione**: la posizione cambia se "sempre" si usa con un tempo semplice o un tempo composto (un tempo che si forma con l'ausiliare).
  
-EsempioHo sempre amato leggere(L'amore per la lettura è stato costante nel tempo.)+  * __Presente__Dopo il verbo principale.
  
-**Posizione**:+Esempi:  
 +Lei arriva **<color #22b14c>sempre</color>** in ritardo. 
 +Noi mangiamo **<color #22b14c>sempre</color>** alle 8.
  
-__Presente__Dopo il verbo principale.+  * __Tempo composto__Tra l'ausiliare e il participio passato. 
 +Esempio: Ho **<color #22b14c>sempre</color>** detto la verità.
  
-Esempi:  +==== Mai ==== 
-Lei arriva sempre in ritardo+ 
-Noi mangiamo sempre alle 8.+**Significato**Indica assenza di azione o evento in qualsiasi momento. Viene spesso usato nelle frasi negative, ma può anche apparire in frasi interrogative. 
 + 
 +  * __Presente__: Usato con la negazione "non" per indicare che qualcosa non avviene mai. 
 + 
 +{{:it:grammatica:espressioni_e_avverbi:refuse_no_cake_online.jpg?200 |}} 
 +\\ 
 +\\ 
 +\\ 
 +Esempio: Non mangio **<color #22b14c>mai</color>** dolci. (Non mangi mai dolci.) 
 +\\ 
 +\\ 
 +\\ 
 +\\ 
 +\\ 
 +  * __Passato prossimo__: Anche qui si usa spesso con la negazione "non" per indicare che qualcosa non è mai avvenuto. 
 + 
 +{{:it:grammatica:espressioni_e_avverbi:child_plane_background_online.jpg?200 |}} 
 +\\ 
 +\\ 
 +\\ 
 +Esempio: Non ha **<color #22b14c>mai</color>** viaggiato in aereo(Non è mai successo che lui abbia viaggiato in aereo.) 
 +\\ 
 +\\ 
 +\\ 
 +\\ 
 +\\ 
 +Esempio (interrogativa): Sei **<color #22b14c>mai</color>** stata in America? 
 + 
 +**Posizione**: la posizione cambia se "mai" si usa con un tempo semplice o un tempo composto (un tempo che si forma con l'ausiliare). 
 + 
 +  * __Presente__: Tra "non" e il verbo. 
 + 
 +Esempio: Non vado **<color #22b14c>mai</color>** al cinema. 
 + 
 +  * __Passato prossimo__: Tra l'ausiliare e il participio passato. 
 + 
 +Esempio: Non ho **<color #22b14c>mai</color>** visto quel film. 
 + 
 +==== Ormai ==== 
 + 
 +**Significato**: Indica che una situazione o un'azione è arrivata a un punto in cui non può più essere cambiata o che qualcosa è già stabilito e definitivo.  
 + 
 +  * Indica irreversibilità o impossibilità di cambiamento: 
 + 
 +Esempio: **<color #22b14c>Ormai</color>** è troppo tardi (non si può più intervenire/cambiare la situazione)
  
-__Passato prossimo__Tra l'ausiliare e il participio passato. +  * Indica che qualcosa è già avvenuto o si è consolidato:
-Esempio: Ho sempre detto la verità.+
  
-Mai +Esempio: **<color #22b14c>Ormai</color>** lo sai come sono!  (conoscenza o informazione acquisita previamente)
-Significato: Indica assenza di azione o evento in qualsiasi momento. Viene spesso usato nelle frasi negative, ma può anche apparire in frasi interrogative. +
-Presente: Usato con la negazione "non" per indicare che qualcosa non avviene mai. +
-Esempio: Non mangio mai dolci. (Non mangi mai dolci.) +
-Passato prossimo: Anche qui si usa spesso con la negazione "non" per indicare che qualcosa non è mai avvenuto. +
-Esempio: Non ho mai viaggiato in aereo. (Non è mai successo che tu abbia viaggiato in aereo.) +
-Esempio (interrogativa): Sei mai stata in America? +
-Posizione: +
-Presente: Tra "non" e il verbo. +
-Esempio: Non vado mai al cinema. +
-Passato prossimo: Tra l'ausiliare e il participio passato. +
-Esempio: Non ho mai visto quel film.+
  
-Ormai +  * Imminenza di un evento futuro ormai certo (costruzione con il presente):
-Indica che una situazione o un'azione è arrivata a un punto in cui non può più essere cambiata o che qualcosa è già stabilito e definitivo.  +
-Indica irreversibilità o impossibilità di cambiamento: +
-Esempio: Ormai è troppo tardi.  (non si può più intervenire/cambiare la situazione) +
-Indica che qualcosa è già avvenuto o si è consolidato: +
-Esempio: Ormai lo sai come sono!  (conoscenza o informazione acquisita previamente) +
-Imminenza di un evento futuro ormai certo (costruzione con il presente): +
-Esempio: Ormai manca poco alla fine. (l’evento è prossimo a verificarsi ed è inevitabile)+
  
 +Esempio: **<color #22b14c>Ormai</color>** manca poco alla fine. (l’evento è prossimo a verificarsi ed è inevitabile)
  
 +**Posizione**: Ormai si usa o all'inizio della frase o alla fine