Differences
This shows you the differences between two versions of the page.
Next revision | Previous revision | ||
it:grammatica:nomi_aggettivi:molto_tanto_e_troppo [2024/07/15 10:40] – created natasha | it:grammatica:nomi_aggettivi:molto_tanto_e_troppo [2024/07/23 15:23] (current) – natasha | ||
---|---|---|---|
Line 1: | Line 1: | ||
- | ====== Molto, tanto e troppo ====== | + | ====== Molto, tanto, troppo |
- | Gli aggettivi e i pronomi indefiniti in italiano, come " | + | Gli aggettivi e i pronomi indefiniti in italiano, come " |
- | **Differenze principali:** | + | ==== Differenze principali |
- | > **Molto:** Indica una grande quantità. | ||
- | > | ||
- | > **Tanto:** È simile a " | ||
- | > | ||
- | > **Troppo:** Indica una quantità eccessiva, più del necessario o del desiderato. | ||
- | Molto, tanto, troppo possono essere usati como aggettivo, quindi si usano quando sono vicino al nome. In questo caso, **__gli aggettivi concordano in genere e numero con il nome.__** | + | **Molto:** Indica una grande quantità. |
+ | |||
+ | **Tanto:** È simile a " | ||
+ | |||
+ | **Troppo:** Indica una quantità eccessiva, più del necessario o del desiderato. | ||
- | ==== Molto ==== | + | |
- | > **Maschile singolare: | ||
- | > | ||
- | > **Femminile singolare: | ||
- | > | ||
- | > **Maschile plurale:** "Ci sono molti problemi." | ||
- | > | ||
- | > **Femminile plurale:** "Ho molte amiche." | ||
- | ==== Tanto ==== | + | ^{{: |
+ | |La fragola ha **molto** zucchero|La torta ha **tanto** zucchero|Le bibite hanno **troppo** zucchero|Il caffé ha **poco** zucchero| | ||
- | > **Maschile singolare: | + | ==== Molto, |
- | > | + | |
- | > **Femminile singolare: | + | |
- | > | + | |
- | > **Maschile plurale:** "Ci sono tanti studenti." | + | |
- | > | + | |
- | > **Femminile plurale:** "Ho tante idee." | + | |
- | ==== Troppo ==== | ||
- | > **Maschile singolare: | + | Molto, tanto, |
- | > | + | |
- | > **Femminile singolare: | + | |
- | > | + | |
- | > **Maschile plurale:** "Ci sono troppi compiti." | + | |
- | > | + | |
- | > **Femminile plurale:** "Ho troppe scarpe." | + | |
- | Molto, poco, tanto possono essere usati anche come pronomi, in questo caso sostituiscono un nome detto in precedenza. | + | **Molto** |
+ | |||
+ | * Maschile singolare: "Ha **<color # | ||
+ | |||
+ | * Femminile singolare: " | ||
+ | |||
+ | * Maschile plurale: "Ci sono **<color # | ||
+ | |||
+ | * Femminile plurale: "Ho **<color # | ||
+ | |||
+ | **Tanto** | ||
+ | |||
+ | * Maschile singolare: "Ha **<color # | ||
+ | |||
+ | * Femminile singolare: " | ||
+ | |||
+ | * Maschile plurale: "Ci sono **<color # | ||
+ | |||
+ | * Femminile plurale: "Ho **<color # | ||
+ | |||
+ | **Troppo** | ||
+ | |||
+ | * Maschile singolare: "Ha **<color # | ||
+ | |||
+ | * Femminile singolare: " | ||
+ | |||
+ | * Maschile plurale: "Ci sono **<color # | ||
+ | |||
+ | * Femminile plurale: "Ho **<color # | ||
+ | |||
+ | **Poco** | ||
+ | |||
+ | * Maschile singolare: "Ha **<color # | ||
+ | |||
+ | * Femminile singolare: "Ho **<color # | ||
+ | |||
+ | * Maschile plurale: "Ci sono **<color # | ||
+ | |||
+ | * Femminile plurale: " | ||
+ | |||
+ | |||
+ | ==== Molto, poco, tanto e troppo come pronomi ==== | ||
+ | |||
+ | Molto, poco, tanto e troppo | ||
**Molto** | **Molto** | ||
+ | |||
+ | * Maschile Singolare: "Hai studiato per l' | ||
+ | |||
+ | * Maschile Plurale: "Hai letto dei libri?" | ||
+ | |||
+ | * Femminile Singolare: “Avete mangiato la pasta?” “Sì, **<color # | ||
+ | |||
+ | * Femminile Plurale: “Quante mele hai comprato? | ||
+ | |||
+ | |||
+ | **Tanto** | ||
+ | |||
+ | * Maschile Singolare: "Hai lavorato?" | ||
+ | |||
+ | * Maschile Plurale: "Hai visto dei film?" "Sì, **<color # | ||
+ | |||
+ | * Femminile Singolare: “Quanta insalata è rimasta nella pentola?” “**< | ||
+ | |||
+ | * Femminile Plurale: “Quante persone sono venute alla festa?” “**< | ||
+ | |||
+ | **Troppo** | ||
+ | |||
+ | * Maschile Singolare: "Avete preparato il dolce per stasera?" | ||
+ | |||
+ | * Maschile Plurale: "Hi comprato i gelati ?" "Sì, e anche **<color # | ||
+ | |||
+ | * Femminile singolare: “Abbiamo invitato molta gente… ma forse è **<color # | ||
+ | |||
+ | * Femminile Plurale: “Quante pagine hai letto ieri?” “**< | ||
+ | |||
+ | **Poco** | ||
- | > **Esempi:** | + | |
- | > | + | |
- | > **Singolare: | + | |
- | > | + | |
- | > **Plurale: | + | |
- | ==== Tanto ==== | + | * Maschile Plurali: “Quanti inviati sono presenti? |
- | > **Esempi:** | + | |
- | > | + | |
- | > **Singolare: | + | |
- | > | + | |
- | > **Plurale: | + | |
- | ==== Troppo ==== | + | * Femminile plurale: “Parli diverse lingue?” “**< |
- | > **Esempi:** | ||
- | > | ||
- | > **Singolare: | ||
- | > | ||
- | > **Plurale: | ||