Differences
This shows you the differences between two versions of the page.
Next revision | Previous revision | ||
it:grammatica:verbi:passato:passato_prossimo:verbi_regolari [2024/07/05 15:58] – created natasha | it:grammatica:verbi:passato:passato_prossimo:verbi_regolari [2025/02/04 15:07] (current) – natasha | ||
---|---|---|---|
Line 8: | Line 8: | ||
^ | ^ | ||
|(soggetto) | |(soggetto) | ||
- | |io\\ \\ tu\\ \\ lui/lei\\ \\ noi\\ \\ voi\\ \\ loro|sono o ho\\ \\ sei o hai\\ \\ è o ha\\ \\ siamo o abbiamo\\ \\ siete o avete\\ \\ sono o hanno|**-ARE**\\ \\ **-ERE**\\ \\ **-IRE**|-**ATO**\\ \\ -**UTO**\\ \\ -**ITO**| | + | |io\\ \\ tu\\ \\ lui/lei\\ \\ noi\\ \\ voi\\ \\ loro|**sono** o **ho**\\ \\ **sei** o **hai**\\ \\ **è** o **ha**\\ \\ **siamo** o **abbiamo**\\ \\ **siete** o **avete**\\ \\ **sono** o **hanno**|**-are**\\ \\ **-ere**\\ \\ **-ire**|-**ATO**\\ \\ -**UTO**\\ \\ -**ITO**| |
**Esempi:** | **Esempi:** | ||
Line 21: | Line 21: | ||
\\ | \\ | ||
* **Finire - finito** | * **Finire - finito** | ||
- | \\ Lei **<color # | + | \\ Lei **<color # |
\\ | \\ | ||
\\ | \\ | ||
Line 36: | Line 36: | ||
\\ | \\ | ||
\\ | \\ | ||
- | VERBI CHE USANO L’AUSILIARE AVERE: | ||
- | |||
- | Verbi transitivi, cioè quelli che reggono il complemento senza intermediario (preposizione). I verbi transitivi rispondo alla domanda " | ||
- | |||
- | **Esempio: | ||
- | |||
- | Ieri ho mangiato //(che cosa? | ||
- | \\ | ||
- | \\ | ||
- | Tu hai venduto //(che cosa?// | ||
- | \\ | ||
- | \\ | ||
- | Lei ha finito //(che cosa?// | ||
- | \\ | ||
- | \\ | ||
- | La settimana scorsa abbiamo incontrato // | ||
- | \\ | ||
- | \\ | ||
- | Avete avvertito // | ||
- | \\ | ||
- | \\ | ||
- | Loro non hanno chiamato // | ||
- | \\ | ||
- | \\ | ||
- | VERBI CHE USANO L’AUSILIARE ESSERE: | ||
- | |||
- | * **Verbi di stato in luogo**: (re)stare, rimanere | ||
- | * **Verbi di movimento**: | ||
- | * **Verbi di cambiamento**: | ||
- | * **Verbi impersonali**: | ||
- | * **Verbi riflessivi** | ||
- | \\ | ||
- | \\ | ||
- | Attenzione! | ||
- | \\ | ||
- | \\ | ||
- | Se l' | ||
- | \\ | ||
- | Esempi: | ||
- | |||
- | Maria è andata al mare - (il soggetto è femminile singolare) | ||
- | |||
- | Mario è andato al mare - (il soggetto è maschile singolare) | ||
- | |||
- | Maria e Michela sono andate al mare - (il soggetto è femminile plurale) | ||
- | |||
- | Mario e Luigi sono andati al mare - (il soggetto è maschile plurale) | ||