Both sides previous revision Previous revision Next revision Previous revision it:grammatica:verbi:presente:i_modali_e_sapere [2024/08/30 16:51] – natasha it:grammatica:verbi:presente:i_modali_e_sapere [2024/10/06 17:12] (current) – [Il verbo sapere] natasha
\\ \\
* **<color #00a2e8>Voglio</color> far crescere** delle verdure nel mio giardino * **<color #00a2e8>Voglio</color> far crescere** delle verdure nel mio giardino
\\
\\
\\
\\
==== Il verbo sapere ==== ==== Il verbo sapere ====
Sapere e potere sonon spesso <color #ed1c24 >CONFUSED </color> Sapere e potere vengono spesso confusi.
^ Persona ^Potere^Sapere^
|Io |** <color #00a2e8 >posso </color>** |**<color #00a2e8>so</color>** |
|Tu |**<color #00a2e8>puoi</color>** |**<color #00a2e8>sai</color>** |
|Lui/ lei |**<color #00a2e8>può</color>** |**<color #00a2e8>sa</color>** |
|Noi |**<color #00a2e8>possiamo</color>** |**<color #00a2e8>sappiamo</color>** |
|Voi |**<color #00a2e8>potete</color>** |**<color #00a2e8>sapete</color>** |
|Loro |**<color #00a2e8>possono</color>** |**<color #00a2e8>sanno</color>** |
**<color #00a2e8>Potere</color>**>> indica la possibilità di compiere un’azione. **<color #00a2e8>Potere</color>**>> indica la possibilità di compiere un’azione.
**<color #00a2e8>Sapere</color>**>> indica l’abilità di fare una cosa, la conoscenza di un argomento. **<color #00a2e8>Sapere</color>**>> indica l’abilità di fare una cosa, la conoscenza di un argomento.
Esempio :**Esempi** :
* **<color #00a2e8>Posso</color>** nuotare. >> Mi trovo in piscina, al mare, oggi fa bel tempo, … * **<color #00a2e8>Posso</color>** nuotare. >> Mi trovo in piscina, al mare, oggi fa bel tempo, …
* **<color #00a2e8>So</color>** parlare italiano>> Conosco la lingua italiana, descrivo una mia abilità. * **<color #00a2e8>So</color>** parlare italiano>> Conosco la lingua italiana, descrivo una mia abilità.
\\
{{:it:grammatica:verbi:presente:warning_sign_online.png?50 |}} {{:it:grammatica:verbi:presente:warning_sign_online.png?50 |}}
\\
\\
Il verbo SAPERE è spesso seguito da un altro verbo all’infinito, per questo a volte viene considerato come un quarto verbo modale, ma in realtà si può usare anche con sostantivi e in questo caso ha il significato di “conoscere” una cosa. Il verbo SAPERE è spesso seguito da un altro verbo all’infinito, per questo a volte viene considerato come un quarto verbo modale, ma in realtà si può usare anche con sostantivi e in questo caso ha il significato di “conoscere” una cosa.
**Esempi**: **Esempi**:
* **color #00a2e8>So</color>** italiano. * **< color #00a2e8>So</color>** italiano.
* **<color #00a2e8>Sai</color>** la novità? * **<color #00a2e8>Sai</color>** la novità?