Next revision Previous revision it:grammatica:verbi:presente:i_verbi_in_-ire [2024/06/24 13:51] – created natasha it:grammatica:verbi:presente:i_verbi_in_-ire [2024/08/02 15:54] (current) – natasha
* [[ it:grammatica:verbi:presente:i_verbi_in_-ire:i_verbi_normali |I verbi normali]] In italiano ci sono tre coniugazioni che si riferiscono alle terminazioni dei verbi nella loro forma all’infinito: -ARE, -ERE, -IRE.
* [[ it:grammatica:verbi:presente:i_verbi_in_-ire:i_verbi_coativi |I verbi coativi (isc )]]
Verbo “all’infinito” significa il verbo nella sua forma base, che NON si riferisce a nessun soggetto.
\\
\\
__Esempio 1:__
\\
{{: it:grammatica:verbi:presente:i_verbi_in_-ire:goodbye.jpg?200 |}}
\\
\\
* **Partire** >> infinito
* **Tu parti** >>verbo coniugato per TU
\\
\\
\\
\\
__Esempio 2:__
\\
{{: it:grammatica:verbi:presente:i_verbi_in_-ire:send_letter_post_box_online.jpg?200 |}}
\\
\\
* **Spedire** >> infinito
* **Lei spedisce** la lettera. >> verbo coniugato per LEI
\\
\\
\\
\\
Per coniugare il verbo correttamente si deve eliminare la terminazione dell’infinito e aggiungere alla radice del verbo le terminazioni che corrispondono alle sei persone.
{{:it:grammatica:verbi:presente:warning_sign_online.png?50|}}
**Però la terza coniugazione presenta due gruppi diversi**.
===== La prima coniugazione: verbi in -IRE - verbi normali =====
**PARTIRE**
^**Persone soggetto**^**Radice**^**Terminazione (Presente)**^
|**Io** |**part-** |**<color #22b14c>-O</color>** |
|**Tu** |**part-** |**<color #22b14c>- I</color>** |
|**Lui/Lei** |**part-** |**<color #22b14c>-E</color>** |
|**Noi** |**part-** |**<color #22b14c>-IAMO</color>** |
|**Voi** |**part-** |**<color #22b14c>-ETE</color>** |
|**Loro** |**part-** |**<color #22b14c>-ONO</color>** |
Verbi che fanno parte di questo primo gruppo: aprire, avvertire, convertire, coprire, divertire, dormire, eseguire, incarnare, invertire, investire, inseguire, offrire, partire, perseguire, proseguire, riempire, seguire, sentire, servire, sovvertire, vestire.
===== La prima coniugazione: verbi in -IRE - verbi incoativi =====
In questo gruppo le tre persone singolari (Io, Tu, Lui/lei ) e la terza persona plurale (loro) presentano un interfisso -ISC-.
Attenzione: la prima e la seconda persona plurale non hanno mai questo interfisso.
**CAPIRE**
^**Persone soggetto**^**Radice**^**interfisso**^**Terminazione (Presente)**^
|**Io** |**cap-** |**<color #ff7f27>-isc-</color>** |**<color #22b14c>-O</color>** |
|**Tu** |**cap-** |**<color #ff7f27>-isc-</color>** |**<color #22b14c>-I</color>** |
|**Lui/Lei** |**cap-** |**<color #ff7f27>-isc-</color>** |**<color #22b14c>-E</color>** |
|**Noi** |**cap-** | |**<color #22b14c>-IAMO</color>** |
|**Voi** |**cap-** | |**<color #22b14c>-ETE</color>** |
|**Loro** |**cap-** |**<color #ff7f27>-isc-</color>** |**<color #22b14c>-ONO</color>** |
Esempi:
**Spedire**
* Io **sped<color #ff7f27>isc</color><color #22b14c>o</color>** la lettera.
* Tu **sped<color #ff7f27>isc</color><color #22b14c>i</color>** il pacco.
* Lui/ lei **spe<color #ff7f27>disc</color><color #22b14c>e</color>** la cartolina.
* Noi **sped<color #22b14c>iamo</color>** il regalo.
* Voi **sped<color #22b14c>ite</color>** il mail.
* Loro **sped<color #ff7f27>isc</color><color #22b14c>ono</color>** il biglietto di auguri.
**Finire**
* Io **fin<color #ff7f27>isc</color><color #22b14c>o</color>** la pasta.
* Tu **fin<color #ff7f27>isc</color><color #22b14c>i</color>** di lavorare.
* Lui **fin<color #ff7f27>isc</color><color #22b14c>e</color>** i compiti di italiano.
* Noi **fin<color #22b14c>iamo</color>** la riunione.
* Voi **fin<color #22b14c>ite</color>** le vacanze.
* Loro **fin<color #ff7f27>isc</color><color #22b14c>ono</color>** il libro.
Verbi incoativi - secondo gruppo: abolire, agire, alleggerire, ammonire, ammorbidire, annuire, appassire, appesantire, appiattire, approfondire, arricchire, bandire, blandire, capire, chiarire, colpire, concepire, condire, contribuire, costruire, custodire, definire, demolire, digerire, diminuire, distribuire, esaudire, esaurire, esibire, esordire, fallire, favorire, ferire, finire, fiorire, fornire, garantire, gestire, gioire, gradire, guarire, imbandire, imbastire, impazzire, impedire, inaridire, influire, ingerire, inserire, interloquire, istituire, istruire, lambire, languire, lenire, marcire, munire, obbedire, ordire, ostruire, patire, perire, poltrire, preferire, proibire, pulire, punire, rapire, reagire, restituire, rimpicciolire, ringiovanire, riunire, sbiadire, sbollire, scalfire, scaturire, schiarire, scolpire, seppellire, sgualcire, smarrire, smentire, sostituire, sparire, spedire, stabilire, stupire, subire, suggerire, svanire, tradire, ubbidire, unire, zittire, etc
{{:it:grammatica:verbi:presente:warning_sign_online.png?50|}}
Non esiste una regola per sapere a priori se un verbo appartiene al primo o secondo gruppo, nel caso di dubbio consultare il dizionario.
\\
\\
=== Pronuncia dei verbi con -ISC ===
Quest verbi seguono la regola fonetica di:
s+c dolce /sh/ come nella parola italiana "sciarpa" o la parola inglese "shower"
s+c dura /sk/ come nella parola italiana "scacco"" o la parola inglese "skip"
**Capire**
{{:it:grammatica:verbi:presente:capisco.mp3|}}
Io **cap<color #ff7f27>isc</color><color #22b14c>o</color>** /sko/
{{:it:grammatica:verbi:presente:capisci.mp3|}}
Tu **cap<color #ff7f27>isc</color><color #22b14c>i</color>** /shi/
{{:it:grammatica:verbi:presente:capisce.mp3|}}
Lui/lei **cap<color #ff7f27>isc</color><color #22b14c>e</color>** /she/
{{:it:grammatica:verbi:presente:capiamo.mp3|}}
Noi **cap<color #22b14c>iamo</color>**
{{:it:grammatica:verbi:presente:capite.mp3|}}
Voi **cap<color #22b14c>ite</color>**
{{:it:grammatica:verbi:presente:capiscono.mp3|}}
Loro **cap<color #ff7f27>isc</color><color #22b14c>ono</color>**/sko/