Differences
This shows you the differences between two versions of the page.
Both sides previous revision Previous revision Next revision | Previous revision | ||
it:grammatica:verbi:presente:i_verbi_in_-ire [2024/07/09 13:16] – natasha | it:grammatica:verbi:presente:i_verbi_in_-ire [2024/08/02 15:54] (current) – natasha | ||
---|---|---|---|
Line 25: | Line 25: | ||
* **Spedire** >> infinito | * **Spedire** >> infinito | ||
- | * Lei **spedisce** la lettera. >> verbo coniugato per LEI | + | * **Lei spedisce** la lettera. >> verbo coniugato per LEI |
\\ | \\ | ||
Line 34: | Line 34: | ||
{{: | {{: | ||
- | **Tuttavia | + | **Però la terza coniugazione presenta due gruppi diversi**. |
===== La prima coniugazione: | ===== La prima coniugazione: | ||
Line 77: | Line 77: | ||
* Tu **sped< | * Tu **sped< | ||
- | * Lui/ lei **spe< | + | * Lui/ lei **spe< |
* Noi **sped< | * Noi **sped< | ||
Line 103: | Line 103: | ||
{{: | {{: | ||
Non esiste una regola per sapere a priori se un verbo appartiene al primo o secondo gruppo, nel caso di dubbio consultare il dizionario. | Non esiste una regola per sapere a priori se un verbo appartiene al primo o secondo gruppo, nel caso di dubbio consultare il dizionario. | ||
+ | |||
+ | \\ | ||
+ | \\ | ||
+ | |||
+ | === Pronuncia dei verbi con -ISC === | ||
+ | |||
+ | |||
+ | Quest verbi seguono la regola fonetica di: | ||
+ | |||
+ | s+c dolce /sh/ come nella parola italiana " | ||
+ | |||
+ | s+c dura /sk/ come nella parola italiana " | ||
+ | |||
+ | |||
+ | **Capire** | ||
+ | |||
+ | {{: | ||
+ | |||
+ | Io **cap< | ||
+ | |||
+ | {{: | ||
+ | |||
+ | Tu **cap< | ||
+ | |||
+ | {{: | ||
+ | |||
+ | Lui/lei **cap< | ||
+ | |||
+ | {{: | ||
+ | |||
+ | Noi **cap< | ||
+ | |||
+ | {{: | ||
+ | |||
+ | Voi **cap< | ||
+ | |||
+ | {{: | ||
+ | |||
+ | Loro **cap< | ||