Show pageOld revisionsBacklinksExport to PDFBack to top This page is read only. You can view the source, but not change it. Ask your administrator if you think this is wrong. ====== Gli aggettivi possessivi ====== Gli aggettivi possessivi indicano a chi appartiene qualcosa e si usano sempre con un sostantivo. Si concordano in genere e numero con il sostantivo a cui si riferiscono. **È molto importante ricordare che quando usiamo gli aggettivi possessivi dobbiamo usare gli articoli prima dell’aggettivo stesso.** ^ maschile singolare ^maschile plurale^femminile singolare^femminile plurale ^ |il **<color #22b14c>mio</color>** amico |i **<color #22b14c>miei</color>** amici |la **<color #22b14c>mia</color>** amica |le **<color #22b14c>mie</color>** amiche | |il **<color #22b14c>tuo</color>** lavoro |i **<color #22b14c>tuoi</color>** lavori |la **<color #22b14c>tua</color>** carriera |le **<color #22b14c>tue</color>** carriera | |il **<color #22b14c>suo</color>** libro |i **<color #22b14c>suoi</color>** libri |la **<color #22b14c>sua</color>** stanza |le **<color #22b14c>sue</color>** stanze | |il **<color #22b14c>nostro</color>** progetto |i **<color #22b14c>nostri</color>** progetti |la **<color #22b14c>nostra</color>** famiglia |le **<color #22b14c>nostre</color>** famiglie | |il **<color #22b14c>vostro</color>** preferito |i **<color #22b14c>vostri</color>** preferiti |la **<color #22b14c>vostra</color>** preferita |le **<color #22b14c>vostre</color>** preferite | |il **<color #22b14c>loro</color>** bambino |i **<color #22b14c>loro</color>** bambini |la **<color #22b14c>loro</color>** bambina |le **<color #22b14c>loro</color>** bambine | A differenza degli altri aggettivi possessivi, quello di terza persona plurale (loro) resta invariato. Infatti, per distinguere il genere e il numero dell’oggetto che si possiede, si deve usare l’articolo. Esempi: * <color #22b14c>**Il lor__o__**</color> giardino è bellissimo. * <color #22b14c>**I lor__o__**</color> figli sono educati. * <color #22b14c>**La lor__o__**</color> casa è accogliente. * <color #22b14c>**Le lor__o__**</color> auto sono veloci. __**Aggettivi possessivi senza articolo:**__ {{:it:grammatica:nomi_aggettivi:warning_sign_online.png?50 |}} \\ Gli aggettivi possessivi **non richiedono l'articolo determinativo quando si riferiscono a membri della famiglia al singolare**. È importante ricordare che __questa regola si applica solo al singolare; al plurale, invece, si deve usare l’articolo al plurale__. Quindi si dice “mio fratello”, “mio zio”, “mia cugina” al singolare, ma al plurale è “i miei fratelli”, “i miei zii”, “le mie cugine”. **Esempi:** * **<color #22b14c>Mia</color>** sorella va a scuola, ma **<color #22b14c>__i__ miei</color>** fratelli lavorano. * **<color #22b14c>Tua</color>** zia è simpatica, ma **<color #22b14c>__le__ tue</color>** cugine sono molto timide. * **<color #22b14c>Nostro</color>** cugino vive a Roma, ma **<color #22b14c>__i__ vostri</color>** cugini vivono a Milano. * **<color #22b14c>Vostro</color>** nonno è un medico, e **<color #22b14c>__i__ loro</color>** zii sono avvocati. ====== I Pronomi Possessivi ====== I pronomi possessivi **sostituiscono il nome** e **indicano a chi appartiene qualcosa**. Si concordano in genere e numero con il sostantivo che sostituiscono. ^ maschile singolare ^maschile plurale^femminile singolare^femminile plurale ^ |il **<color #22b14c>mio</color>** |i **<color #22b14c>miei</color>** |la **<color #22b14c>mia</color>** |le **<color #22b14c>mie</color>** | |il **<color #22b14c>tuo</color>** |i **<color #22b14c>tuoi</color>** |la **<color #22b14c>tua</color>** |le **<color #22b14c>tue</color>** | |il **<color #22b14c>suo</color>** |i **<color #22b14c>suoi</color>** |la **<color #22b14c>sua</color>** |le **<color #22b14c>sue</color>** | |il **<color #22b14c>nostro</color>** |i **<color #22b14c>nostri</color>** |la **<color #22b14c>nostra</color>** |le **<color #22b14c>nostre</color>** | |il **<color #22b14c>vostro</color>** |i **<color #22b14c>vostri</color>** |la **<color #22b14c>vostra</color>** |le **<color #22b14c>vostre</color>** | |il **<color #22b14c>loro</color>** |i **<color #22b14c>loro</color>** |la **<color #22b14c>loro</color>** |le **<color #22b14c>loro</color>** | **Esempi:** * Di chi è questo libro?” “è **<color #22b14c>mio</color>**” (il libro) * La mia macchina è molto veloce, ma **<color #22b14c>la tua</color>** (macchina) è davvero moderna! * I loro figli vivono in Islanda, **<color #22b14c>i vostri</color>** (figli) anche? * Questa è la sua stanza, **<color #22b14c>la nostra</color>** (stanza) è al quinto piano. * Nel suo ufficio hanno bisogno di personale, **<color #22b14c>nel loro</color>** (ufficio) no. \\ \\ Il pronome possessivo è **preceduto dall'articolo**, //anche se si riferisce a nomi di famiglia al singolare//. * Tu hai la tua bici, non usare **<color #22b14c>la mia</color>**. * Questi sono i miei soldi e questi sono **<color #22b14c>i vostri</color>**. * Bello quel vestito, più bello **<color #22b14c>del mio</color>**. * Mia sorella ha 17 anni. Quanti anni ha **<color #22b14c>la tua</color>**? * **<color #22b14c>Il tuo</color>** è il fratello più buono del mondo. {{:it:grammatica:nomi_aggettivi:warning_sign_online.png?50 |}} \\ Quando il pronome possessivo è preceduto dal verbo **essere**, l'uso dell'articolo davanti al pronome possessivo è **facoltativo**. * Mario, questo libro è **<color #22b14c>(il) tuo</color>**? Sì, è **<color #22b14c>(il) mio</color>**, grazie. * Questa è la mia auto e quella è **<color #22b14c>(la) sua</color>**.