Show pageOld revisionsBacklinksExport to PDFBack to top This page is read only. You can view the source, but not change it. Ask your administrator if you think this is wrong. ====== Concordanze soggetto/ aggettivo ====== In italiano esistono tre gruppi principali per i sostantivi: * **Maschile -o / -i** >> bambino / bambini; libro / libri * **Femminile -a / -e** >> ragazza / ragazze; penna / penne * **Masc.+Femm. -e / -i** >> padre / padri (maschile); madre / madri (femminile) e tre gruppi principali per gli aggettivi: * **Maschile -o / -i** >> italiano/italiani; brutto / brutti; nero / neri * **Femminile -a / -e** >> italiana / italiane; brutta / brutte; nera / nere * **Masc.+Femm. -e / -i** >> francese / francesi; intelligente / intelligenti; verde / verdi \\ \\ Gli elementi della frase si concordano con il soggetto/oggetto, ma ogni elemento segue la propria regola. Esempi: \\ \\ {{:it:grammatica:nomi_aggettivi:woman_office_laugh_online.jpg?200 |}} \\ \\ * Maria è **<color #22b14c>una ragazza italiana intelligente e simpatica</color>**. \\ \\ \\ \\ "Maria" è il soggetto della frase, **__femminile singolare__**: il resto di elementi va concordato partendo da questo soggetto. * ragazz**<color #22b14c>a</color>**>> è del gruppo sostantivi femminili **__-a/-e__** * italian**<color #22b14c>a</color>**>> è del gruppo aggettivi femminili **__-a/-e__** * intelligent**<color #22b14c>e</color>**>> è del gruppo aggettivi masch.+femm. **__-e/-i__** * simpatic**<color #22b14c>a</color>**>> è del gruppo aggettivi femminili **__-a/-e__** \\ \\ {{:it:grammatica:nomi_aggettivi:men_friends_online.jpg?200 |}} \\ \\ * Bruno e Mateo sono **<color #22b14c>portoghesi e sono grandi amici</color>**. \\ \\ \\ "Bruno e Mateo" sono il soggetto della frase, **__maschile plurale__**: il resto di elementi va concordato partendo da questo soggetto. * portoghes**<color #22b14c>i</color>** >> è del gruppo aggettivi masch.+femm. **__-e/-i__** * grand**<color #22b14c>i</color>** >> è del gruppo aggettivi masch.+femm. **__-e/-i__** * amic**<color #22b14c>i</color>** >> è del gruppo sostantivi maschili **__-o /-i__** \\ \\ {{:it:grammatica:nomi_aggettivi:chefs_cooking_online.jpg?200 |}} \\ \\ * Ragazzi, preparate un **<color #22b14c>piatto tipico francese</color>**? \\ \\ \\ \\ "Un piatto" è il oggetto della frase, **__maschile singolare__**: il resto di elementi va concordato partendo da questo oggetto. * tipic**<color #22b14c>o</color>**>> è del gruppo aggettivi maschili **__-o/-i__** * frances**<color #22b14c>e</color>**>> è del gruppo aggettivi masch.+femm. **__-e/-i__** ==== Particolarità ==== Con altri gruppi di sostantivi si applica la stessa regola di concordanza. * È un’ipotesi interessant**<color #22b14c>e</color>**. ipotesi>> femminile singolare (in -isi) interessante>> è del gruppo aggettivi masch.+femm. **__-e/-i__** * Il problema è complicat**<color #22b14c>o</color>**. problema>>maschile singolare (in -a/-i) complicato>> aggettivo maschile singolare -o/-i Con soggetti plurali che uniscono elementi maschili e femminili si concordano gli elementi al maschile plurale. * Maria e Valeria sono italian**<color #22b14c>e</color>**. >> << Valeria e Massimo sono italian**<color #22b14c>i</color>**. **Attenzione al verbo:** Il verbo si concorda **sempre** con il soggetto della frase. * Maria (lei) **<color #22b14c>è</color>** una ragazza italiana intelligente e simpatica. * Bruno e Mateo (loro) **<color #22b14c>sono</color>** portoghesi e sono grandi amici. * Ragazzi (voi), **<color #22b14c>preparate</color>** un piatto tipico francese?