Show pageOld revisionsBacklinksExport to PDFBack to top This page is read only. You can view the source, but not change it. Ask your administrator if you think this is wrong. ====== Molto, tanto, troppo e poco ====== Gli aggettivi e i pronomi indefiniti in italiano, come "poco", "molto," "tanto," e "troppo," sono usati per indicare quantità non precise. ==== Differenze principali ==== **Molto:** Indica una grande quantità. **Tanto:** È simile a "molto", indica una notevole quantità. **Troppo:** Indica una quantità eccessiva, più del necessario o del desiderato. **Poco:** indica una quantità non sufficiente ^{{:it:grammatica:nomi_aggettivi:strawberry_online.jpg?200 |}} ^{{:it:grammatica:nomi_aggettivi:chocolate_cake_online.jpg?200 |}} ^{{:it:grammatica:nomi_aggettivi:fizzy_drinks_online.jpg?200 |}} ^{{:it:grammatica:nomi_aggettivi:coffee_and_spoon_online.jpg?200 |}} ^ |La fragola ha **molto** zucchero|La torta ha **tanto** zucchero|Le bibite hanno **troppo** zucchero|Il caffé ha **poco** zucchero| ==== Molto, tanto, troppo e poco come aggettivo ==== Molto, tanto, troppo possono essere usati come aggettivo, quindi si usano quando sono vicino al nome. In questo caso, **__gli aggettivi concordano in genere e numero con il nome.__** **Molto** * Maschile singolare: "Ha **<color #22b14c>molt__o__</color>** lavoro." * Femminile singolare: "C'è **<color #22b14c>molt__a__</color>** gente." * Maschile plurale: "Ci sono **<color #22b14c>molt__i__</color>** problemi." * Femminile plurale: "Ho **<color #22b14c>molt__e__</color>** amiche." **Tanto** * Maschile singolare: "Ha **<color #22b14c>tant__o__</color>** denaro." * Femminile singolare: "C'è **<color #22b14c>tant__a__</color>** neve." * Maschile plurale: "Ci sono **<color #22b14c>tant__i__</color>** studenti." * Femminile plurale: "Ho **<color #22b14c>tant__e__</color>** idee." **Troppo** * Maschile singolare: "Ha **<color #22b14c>tropp__o__</color>** zucchero." * Femminile singolare: "C'è **<color #22b14c>tropp__a__</color>** confusione." * Maschile plurale: "Ci sono **<color #22b14c>tropp__i__</color>** compiti." * Femminile plurale: "Ho **<color #22b14c>tropp__e__</color>** scarpe." **Poco** * Maschile singolare: "Ha **<color #22b14c>poc__o__</color>** entusiasmo." * Femminile singolare: "Ho **<color #22b14c>poc__a__</color>** confusione." * Maschile plurale: "Ci sono **<color #22b14c>poc__hi__</color>** participanti." * Femminile plurale: "Abbiamo **<color #22b14c>poc__he__</color>** partecipazioni." ==== Molto, poco, tanto e troppo come pronomi ==== Molto, poco, tanto e troppo possono essere usati anche come pronomi, in questo caso sostituiscono un nome detto in precedenza. Inoltre, il genere e il numero cambiano in base all’oggetto menzionato prima **Molto** * Maschile Singolare: "Hai studiato per l'esame?" "Sì, **<color #22b14c>molt__o__</color>**." (molto studio) * Maschile Plurale: "Hai letto dei libri?" "Sì, **<color #22b14c>molt__i__</color>**." (molti libri) * Femminile Singolare: “Avete mangiato la pasta?” “Sì, **<color #22b14c>molt__a__</color>**.” (molta pasta) * Femminile Plurale: “Quante mele hai comprato?” “**<color #22b14c>Molt__e__</color>**.” (molte mele) **Tanto** * Maschile Singolare: "Hai lavorato?" "Sì, **<color #22b14c>tant__o__</color>**." (tanto cibo) * Maschile Plurale: "Hai visto dei film?" "Sì, **<color #22b14c>tant__i__</color>**." (tanti film) * Femminile Singolare: “Quanta insalata è rimasta nella pentola?” “**<color #22b14c>Tant__a__</color>**!” (tanta insalata) * Femminile Plurale: “Quante persone sono venute alla festa?” “**<color #22b14c>Tant__e__</color>**”. (tante persone) **Troppo** * Maschile Singolare: "Avete preparato il dolce per stasera?" "Sì, ma forse è **<color #22b14c>tropp__o__</color>**.” (troppo dolce) * Maschile Plurale: "Hi comprato i gelati ?" "Sì, e anche **<color #22b14c>troppi__i__</color>**!" (troppi gelati) * Femminile singolare: “Abbiamo invitato molta gente… ma forse è **<color #22b14c>tropp__a__</color>**!” (troppa gente) * Femminile Plurale: “Quante pagine hai letto ieri?” “**<color #22b14c>Tropp__e__</color>**!” (troppe pagine) **Poco** * Maschile singolare: “Il budget della festa è disponibile?” “sì, ma **<color #22b14c>poc__o__</color>**.” (poco budget) * Maschile Plurali: “Quanti inviati sono presenti?” “**<color #22b14c>Poch__i__</color>**…” (pochi invitati) * Femminile singolare: “Quanta acqua è rimasta?” “**<color #22b14c>Poc__a__</color>**.” (poca acqua) * Femminile plurale: “Parli diverse lingue?” “**<color #22b14c>Poch__e__</color>**… solo l’inglese e il francese.” (poche lingue)