Show pageOld revisionsBacklinksExport to PDFBack to top This page is read only. You can view the source, but not change it. Ask your administrator if you think this is wrong. ====== Il passato prossimo dei verbi regolari ====== Il passato prossimo è il tempo verbale più usato nella lingua italiana per indicare un’azione completamente terminata nel passato. Per formare il passato prossimo usiamo un ausiliare (ESSERE o AVERE) e il participio passato: ^ ^ausiliare al presente ^participio passato verbi regolari ^ ^ |(soggetto) |ESSERE **o** AVERE |coniugazioni |DESINENZA passato | |io\\ \\ tu\\ \\ lui/lei\\ \\ noi\\ \\ voi\\ \\ loro|**sono** o **ho**\\ \\ **sei** o **hai**\\ \\ **è** o **ha**\\ \\ **siamo** o **abbiamo**\\ \\ **siete** o **avete**\\ \\ **sono** o **hanno**|**-are**\\ \\ **-ere**\\ \\ **-ire**|-**ATO**\\ \\ -**UTO**\\ \\ -**ITO**| **Esempi:** * **Mangiare - mangiato** \\ Ieri **<color #00a2e8>ho mangiato</color>** la pizza. \\ \\ * **Vendere - venduto** \\ Tu **<color #00a2e8>hai venduto</color>** la macchina. \\ \\ * **Finire - finito** \\ Lei **<color #00a2e8>ha finito</color>** gli esercizi. \\ \\ * **Incontrare - incontrato** \\ La settimana scorsa **<color #00a2e8>abbiamo incontrato</color>** Sara e le sue figlie. \\ \\ * **Avvertire - avvertito** \\ **<color #00a2e8>Avete avvertito</color>** i colleghi della riunione? \\ \\ * **Chiamare - chiamato** \\ Loro non **<color #00a2e8>hanno chiamato</color>** i pompieri! \\ \\