Show pageOld revisionsBacklinksExport to PDFBack to top This page is read only. You can view the source, but not change it. Ask your administrator if you think this is wrong. ======I pronomi relativi: che e cui ====== ==== Il pronome relativo "che" ==== Il pronome relativo **che** è uno dei pronomi più comuni in italiano e viene utilizzato **per collegare due frasi sostituendo un nome già menzionato nella frase precedente e permettendo di evitare la ripetizione del nome**. **Esempio**: \\ \\ {{:it:grammatica:verbi:passato:pronomi:bartender_online.jpg?200 |}} \\ \\ * Non conosco **quel ragazzo**. **Quel ragazzo** lavora nel bar. * Non conosco quel ragazzo **<color #22b14c>che</color>** lavora nel bar. \\ \\ \\ Nel primo caso abbiamo **due frasi che ripetono lo stesso oggetto della frase**. Nel secondo **usiamo il pronome relativo “che” per sostituire l’oggetto e creiamo un’unica frase**. **Esempi di "che" come pronome relativo**: \\ \\ {{:it:grammatica:verbi:passato:pronomi:game_watch_friends_online.jpg?200 |}} \\ * Abbiamo guardato** la partita. La partita** era molto bella. * La partita **<color #22b14c>che</color>** abbiamo guardato era molto bella -"che" sostituisce "la partita" \\ \\ \\ {{:it:grammatica:verbi:passato:pronomi:woman_phone_happy_online.jpg?200 |}} \\ * Mi ha chiamato **una persona** ieri. **La persona** era un amico. * La persona **<color #22b14c>che</color>** mi ha chiamato ieri era un amico - "che" sostituisce "la persona" \\ \\ \\ \\ **Che è invariabile - non cambia forma** in base al genere (maschile/ femminile) o al numero (singolare/plurale). * Il film **<color #22b14c>che</color>** ho visto mi piace. (maschile singolare) * Le canzoni **<color #22b14c>che</color>** preferisco sono quelle pop. (femminile plurale) ==== Il pronome relativo "cui" ==== Il pronome relativo "Che" non ha bisogno di preposizioni, infatti non si può usare con una preposizione semplice come "con", "di", "a". In questi casi, si usa il pronome relativo **<color #22b14c>cui</color>** (es. "con cui", "di cui"). **Esempio**: \\ \\ \\ {{:it:grammatica:verbi:passato:pronomi:hotel_reception_online.jpg?200 |}} \\ * Il ragazzo con <del>che</del> parla è un turista. ❌ * Il ragazzo **<color #22b14c>con cui</color>** parla è una turista.. ✔️ \\ \\ \\ {{:it:grammatica:verbi:passato:pronomi:colleagues_wrong_serious_online.jpg?200 |}} \\ * Il dipartimento a <del>che</del> scrivi non è corretto.❌ * Il dipartimento **<color #22b14c>a cui</color>** scrivi non è corretto. ✔️ \\ \\ \\ \\ Le frasi che avranno “cui” avranno un **significato diverso in base al significato preposizione semplice usata**: * Qual è la riunione **<color #22b14c>in cui</color>** hai parlato del bilancio di fine anno? * Questo è il piano **<color #22b14c>su cui</color>** ho basato la campagna marketing. * La ragazza **<color #22b14c>con cui</color>** hai parlato è la nuova segretaria.