This is an old revision of the document!
Gli articoli partitivi
Gli articoli partitivi servono per indicare una parte imprecisata di un insieme più grande.
- Hai dello zucchero da prestarmi? – Una parte di tutto lo zucchero che hai
- Abbiamo comprato del vino per la festa –Non tutto il vino disponibile
Questi articoli si formano come la preposizione articolata DI:
+ | IL | LO | L’ | I | GLI | LA | L’ | LE |
---|---|---|---|---|---|---|---|---|
DI | DEL | DELLO | DELL’ | DEI | DEGLI | DELLA | DELL’ | DELLE |
Se leggiamo o ascoltiamo un “del” o “della” o “degli” che ci confondono, proviamo a sostituirli con “un po di” o “alcuni/e”: se la frase ha ancora senso, allora saremo davanti ad un articolo partitivo!
Esempi:
- Hai dello zucchero da prestarmi? » Hai un po' di zucchero da prestarmi?
- Abbiamo comprato del vino per la festa.» Abbiamo comprato un po' di vino per la festa.
Nel discorso gli articoli partitivi possono essere sotituiti dal pronome partitivo NE.
Esempi:
Ho visto delle belle mele e ne voglio comprare un chilo.
Vuoi della torta? Grazie, ne prendo volentieri una fetta!