This is an old revision of the document!
I verbi modali
I verbi modali in italiano sono dovere, potere e volere. Si chiamano “modali” perché esprimono il modo, la maniera di compiere un’azione.
Sono usati per esprimere necessità, possibilità e volontà, e sono seguiti da un verbo all'infinito.
Esempio:
- Devo parlare italiano » necessità, obbligo
- Posso parlare italiano » possibilità
- Voglio parlare italiano » volontà, desiderio
L’azione parlare italiano cambia di “modo” a seconda del verbo modale che ha davanti.
Coniugazione
I verbi modali sono verbi irregolari:
Persona | Dovere | Potere | Volere |
---|---|---|---|
Io | devo | posso | voglio |
Tu | devi | puoi | vuoi |
Lui/ lei | deve | può | vuole |
Noi | dobbiamo | possiamo | vogliamo |
Voi | dovete | potete | volete |
Loro | devono | possono | vogliono |
Negativo
- Soggetto + non + verbo modale
Io non voglio lavorare in questa azienda
Lui non può continuare il corso di formazione
Noi non dobbiamo scegliere adesso
Uso dei Verbi Modali
1. Dovere: Indica obbligo o necessità.
- Devo studiare per l'esame.
- Giulia deve chiamare l'assistenza stradale.
Attenzione: non esistono costruzioni con il verbo “avere” che indicano obbligo.
Devo parlare con Maria. ✔️
Ho da parlare con Maria. ❌
2. Potere: Indica possibilità o capacità
- Possono cucinare con la nonna perché sonon le vacanze.
- Possiamo aiutarti con il trasloco.
3. Volere: Indica desiderio o volontà
- Vuoi mangiare una pizza?
- Voglio far crescere delle verdure nel mio giardino