Differences
This shows you the differences between two versions of the page.
Both sides previous revision Previous revision Next revision | Previous revision | ||
it:grammatica:verbi:presente:piacere [2024/08/21 07:20] – natasha | it:grammatica:verbi:presente:piacere [2025/01/09 09:08] (current) – [Pronomi indiretti] natasha | ||
---|---|---|---|
Line 37: | Line 37: | ||
* **[Pronome indiretto] + piacciono + [cosa plurale]** | * **[Pronome indiretto] + piacciono + [cosa plurale]** | ||
- | Esempi: | + | **Esempi**: |
\\ | \\ | ||
\\ | \\ | ||
Line 48: | Line 48: | ||
\\ | \\ | ||
\\ | \\ | ||
+ | \\ | ||
+ | \\ | ||
+ | {{: | ||
+ | \\ | ||
+ | Se elenchiamo più di un’azione il verbo rimane PIACE, ma diventano PIACCIONO per soggetti singolari collegati da “e”. | ||
+ | \\ | ||
+ | \\ | ||
+ | **Esempi**: | ||
+ | |||
+ | * Mi **<color # | ||
+ | |||
+ | * Mi **< | ||
+ | \\ | ||
+ | |||
+ | * Mi **<color # | ||
+ | |||
+ | * Mi **< | ||
+ | |||
+ | |||
+ | |||
+ | |||
==== Pronomi indiretti ==== | ==== Pronomi indiretti ==== | ||
Line 64: | Line 85: | ||
* **<color # | * **<color # | ||
- | * Gli (a loro) | + | * **<color #00a2e8>Gli</ |
Esempi: | Esempi: | ||
Line 138: | Line 159: | ||
\\ | \\ | ||
\\ | \\ | ||
- | **<color # | + | **<color # |
Il soggetto è "il gatto" (terza persona singolare), quindi " | Il soggetto è "il gatto" (terza persona singolare), quindi " | ||
\\ | \\ | ||
Line 173: | Line 194: | ||
* **<color # | * **<color # | ||
+ | |||
+ | ==== Altri verbi che funzionano come piacere ==== | ||
+ | |||
+ | **<color # | ||
+ | |||
+ | * Mi **<color # | ||
+ | |||
+ | * Ti **<color # | ||
+ | |||
+ | |||
+ | **<color # | ||
+ | |||
+ | * Viviamo lontano e ci **<color # | ||
+ | |||
+ | * Ti **<color # | ||
+ | |||
+ | **<color # | ||
+ | |||
+ | * Vi **<color # | ||
+ | |||
+ | * Gli **<color # | ||
+ |